Tutti i nostri consigli per il make-up, passo dopo passo

Quando si applica il make-up, si dovrebbe iniziare dal viso o dagli occhi? Le labbra vanno truccate all'inizio o alla fine? Rimozione del trucco: facoltativa od obbligatoria? Queste sono domande che tutte ci siamo poste. Ecco la routine di make-up passo dopo passo da adottare.

 

Step 1: detergere la pelle

Una buona routine di detersione del viso inizia con la pulizia quotidiana. Per non danneggiare la pelle e iniziare bene la giornata, scegliere un detergente delicato (come, ad esempio, un'acqua micellare). Quindi, per un effetto tonificante e tensore, vaporizzare sul viso l’Acqua Termale Avène. Le sue proprietà lenitive e addolcenti renderanno la pelle più morbida all’insegna della delicatezza. 
 

av_acne_nettoyer_visage_1x1 472x472
av_maquillage_femme_60_creme_miroir_1x1 472x472

Step 2: idratare la pelle

Questo step è essenziale. Una pelle ben idratata è la base che protegge la pelle e le consente anche di ricevere al meglio il make-up. L'idratazione quotidiana presenta molti benefici: 

  • Un idratante, grazie alla sua texture effetto gel, risveglierà l'incarnato.
  • L’idratazione aiuta a contrastare le piccole sensazioni di disagio, come arrossamenti, segni della disidratazione o colorito spento.
  • Il make-up si applica meglio sulla pelle ben idratata. In questo modo, il fondotinta avrà una tenuta perfetta. 

Questo vale per la pelle, ma anche per il contorno occhi e le labbra. 

La base della mia routine di make-up è l'applicazione dell’idratante. Per me, questo è il segreto di un make-up duraturo e di buona qualità!

Step 3: correggere le piccole imperfezioni

Per correggere arrossamenti, occhiaie e altre imperfezioni, esistono due scuole di pensiero: applicare il correttore prima del fondotinta, o dopo. Il vantaggio di utilizzare per primo un prodotto correttivo è, prima di tutto, che il trucco potrà essere più leggero, per garantire un risultato il più naturale possibile. Come applicare il correttore? Quale tonalità scegliere in base alle imperfezioni? Siamo qui per spiegarti tutto. 

Correggere le piccole imperfezioni

Step 4: uniformare l'incarnato

Il prossimo passo: truccare l’incarnato. Questo aiuterà a ottenere un colorito ottimale. Si deve quindi scegliere il fondotinta giusto. A seconda del tono della pelle, non dovrebbe essere né troppo chiaro né troppo scuro. Non si deve trascurare nemmeno la texture del prodotto. Quale si addice meglio alla pelle: fondotinta in crema, fluido o compatto? Come applicare il prodotto per renderlo il più naturale possibile: con le dita, con un pennello o con una spugnetta? Segui il nostro consiglio.

Il make-up per l'incarnato

av_maquillage_femme_unifier-teint_1x1 472x472
av_maquillage_closeup_oeil_ferme_1x1 472x472

Step 5: sublimare lo sguardo

Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, il trucco degli occhi non si limita all'applicazione del mascara. Spesso dimenticate, le sopracciglia sono fondamentali per migliorare lo sguardo. Anche le palpebre meritano grande attenzione. Come dare forma alle sopracciglia? Come valorizzare le palpebre cadenti? Come intensificare lo sguardo con il mascara? Ecco le nostre risposte.

Make-up occhi

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO

Completare il make-up dell'incarnato applicando una cipria con un pennello. Questo è il tocco finale che fisserà il trucco e sublimerà l'intero look. Ma quale cipria scegliere? Se la pelle è grassa, scegliere la Cipria Mosaico Traslucida, che opacizzerà la pelle. La Cipria Mosaico Luminosità è ideale per illuminare l’incarnato. 

Tutto quello che c'è da sapere sulle ciprie per il viso

Il tocco finale: il make-up labbra

Le labbra sono la parte glamour di qualsiasi look. Perché sono l'ultimo step della routine di make-up? Perché questo consente di adattarne la tonalità all'intensità del trucco, nonché a quello che indossi. Come procedere? Devo iniziare con un balsamo per le labbra? Come dare volume alle labbra troppo sottili? Posso applicare il make-up se le labbra sono screpolate? Ecco tutte le risposte a queste domande... e molte altre. 

Make-up labbra

Struccarsi: lo step indispensabile

"Mi struccherò domani!" Ammettiamolo: tutti abbiamo procrastinato almeno una volta quando si tratta di rimuovere il make-up. È però importante non trascurare questo step, che deve diventare un'abitudine. Rimuovendo il trucco ogni sera, si elimineranno le impurità accumulate durante il giorno e si limiterà l’ostruzione dei pori. Ciò permetterà alla pelle di respirare e restare giovane più a lungo.

Come rimuovere il make-up

av_maquillage_femme_visage_demaquillage_1x1 472x472

LE NOSTRE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE SUL MAKE-UP

Il make-up, passo dopo passo: siamo qui per aiutarti a saperne di più

Le nostre soluzioni per valorizzare l’incarnato

av_eta_thermal-spring-water_front_300ml_3282779003131

Acqua Termale Avène Spray

La uso mattina e sera per preparare la pelle a ricevere i trattamenti giorno e notte. L'acqua termale mi dà una sensazione di freschezza e benessere.

ALTRO