- CONTENUTI
- Make-up
Come applicare il make-up sulla pelle secca?
- Quale make-up utilizzare per il tuo tipo di pelle
- Make-up per la pelle fragilizzata dai trattamenti contro il cancro.
- Make-up per la pelle a tendenza atopica
- Come applicare il make-up sulla pelle secca?
- Make-up per pelli sensibili
- Make-up per vitiligine e macchie bianche
- Come applicare il make-up sulla pelle grassa?
- Come applicare il make-up sulla pelle disidratata?
- Make-up per la pelle a tendenza acneica
- Correggere le piccole imperfezioni con il make-up
- Ridurre le rughe con il make-up
- Come nascondere i rossori con il make-up?
- Come nascondere le occhiaie con il make-up?
- Come nascondere un tatuaggio con il make-up
- Nascondere le imperfezioni con il make-up
- Come nascondere le cicatrici con il make-up
- Come ridurre le macchie brune?
- Come nascondere i lividi?
Come applicare il make-up sulla pelle secca?
Sensazione di pelle che tira e disagio: se hai la pelle secca, il trucco quotidiano può rapidamente diventare un problema. Il colorito è spento, la pelle è talvolta ruvida e anche cosparsa di puntini rossi. Se ti sembra che il fondotinta si separi, probabilmente non stai utilizzando i prodotti giusti o seguendo i passi corretti. Non preoccuparti: ecco tutti i nostri consigli per un'applicazione perfetta del trucco, anche sulla pelle secca.
Perché la pelle diventa secca?
Hai mai sentito parlare di “xerosi”? È il termine scientifico per la pelle secca. Sono vari i motivi di questa spiacevole sensazione. Fattori chimici (saponi, ecc.) o fattori climatici (vento, freddo, ecc.). Anche l'età può causare la secchezza della pelle. Il 75% delle persone con più di 65 anni riscontra questo problema. L'epidermide diventa più sottile e il rinnovamento cellulare è rallentato. Ciò solleva la questione del make-up. Come applicarlo se accentua le cellule morte o non si applica bene?
Sogno una pelle luminosa: la mia è talmente secca da essere sempre spenta. Ho provato le ciprie iridescenti ma non danno un effetto naturale, soprattutto durante il giorno
Pelle secca: il primo step è l'idratazione
Non tutti i tipi di secchezza cutanea sono uguali. Se la tua pelle è solo moderatamente secca, il make-up terrà abbastanza bene e sarà piuttosto facile da applicare. Ma se la pelle è molto secca, la situazione si complica poiché può desquamarsi. Inizia idratando la tua pelle. La crema utilizzata come base per il make-up deve essere piuttosto "nutriente" per consentire ai pigmenti del make-up di distribuirsi più facilmente. Per un'iniezione di energia, associa questo prodotto a un siero che aumenterà l'idratazione della pelle senza effetto grasso. Un consiglio: quando applichi la crema e il siero, non dimenticare il collo.
Qual è il fondotinta ideale per la pelle secca?
Per preparare la pelle secca, scegli un fondotinta ad alta tollerabilità. Se le imperfezioni sono leggere, scegli il Fondotinta Correttore Fluido. Se sono severe, scegli una Crema Compatta Colorata che doni comfort. La domanda è: come applicarlo?
Per nascondere le squame, scegli una spugnetta.
Per nascondere le squame ed evitare che si screpolino o separino, applica il fondotinta con una spugnetta. Posiziona il fondotinta sul dorso della mano e immergi la punta della spugnetta. Quindi, applicalo con piccoli movimenti, stendendolo verso l'esterno. Consiglio: in caso di imperfezioni (zone secche visibili, macchie, ecc.), picchietta il fondotinta localmente per aumentare la coprenza e attenuarne la visibilità.
Con i polpastrelli per maggiore velocità
Applica una piccola quantità di fondotinta sui polpastrelli. quindi posizionalo al centro del viso e stendilo verso l’esterno del viso e sul collo. In caso di imperfezioni localizzate, picchietta il fondotinta per aumentare l'effetto correttivo. Se cerchi un effetto naturale e trasparente, opta per un'applicazione con il pennello.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Come fissare il make-up
Una cipria fissa il make-up sulla pelle secca; tuttavia, non è necessario opacizzare l'incarnato come in caso di pelle grassa. Al contrario, si consiglia di trovare soluzioni per restituire alla pelle secca la luminosità di cui spesso è priva. La soluzione consiste nell’utilizzare la Cipria Mosaico Luminosità. Fissa il make-up illuminandolo. Applicalo preferibilmente con un pennello grande su tutto il viso. Per prolungare la tenuta del make-up, termina con una vaporizzazione di Acqua termale Avène.
Pelle secca: valorizzare le labbra
Indossare il make-up per le labbra può essere un vero piacere, oltre che un modo per dare al sorriso una sferzata di energia. Ma se la pelle è secca, le labbra possono facilmente diventare screpolate. Se questo è il tuo caso, applica un balsamo labbra nutriente prima del rossetto per idratarle e proteggerle. Se la secchezza persiste, prova un Balsamo Bellezza Labbra per idratarle donando loro un colore leggero per un effetto naturale.
Come struccare al meglio la pelle secca
La rimozione del trucco è spesso troppo vigorosa ma questo non è adatto alla pelle secca. Per struccare delicatamente il viso, applica una Lozione micellare su un dischetto di cotone e procedi delicatamente dal centro verso l'esterno. Se la pelle è molto secca, opta per più texture e associa il Latte Detergente Delicato alla Lozione Detergente Pelli Intolleranti Avène. Suggerimento: se i dischetti di cotone sono troppo irritanti, applica il Latte Detergente con i polpastrelli e rimuovi il prodotto in eccesso con una salvietta.
Le nostre soluzioni per il make-up della pelle secca
Prodotti Couvrance, studiati per il make-up della pelle secca
- Acqua Termale Avène SprayAcqua Termale Avène SprayLenisce - Ripristina la barriera cutanea - Calma
- Couvrance Balsamo Bellezza Labbra Rosa Velluto SPF20Couvrance Balsamo Bellezza Labbra Rosa Velluto SPF20
- Couvrance Fondotinta Correttore Fluido NaturaleCouvrance Fondotinta Correttore Fluido NaturaleUniforma l'incarnato - Sublima - Trucca
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.