- CONTENUTI
- Make-up
Quale make-up utilizzare per il tuo tipo di pelle
- Quale make-up utilizzare per il tuo tipo di pelle
- Make-up per pelli sensibili
- Make-up per vitiligine e macchie bianche
- Make-up per la pelle a tendenza atopica
- Make-up per la pelle fragilizzata dai trattamenti contro il cancro.
- Come applicare il make-up sulla pelle secca?
- Come applicare il make-up sulla pelle grassa?
- Come applicare il make-up sulla pelle disidratata?
- Make-up per la pelle a tendenza acneica
- Correggere le piccole imperfezioni con il make-up
- Come nascondere un tatuaggio con il make-up
- Nascondere le imperfezioni con il make-up
- Ridurre le rughe con il make-up
- Come nascondere i rossori con il make-up?
- Come nascondere le occhiaie con il make-up?
- Come nascondere le cicatrici con il make-up
- Come nascondere i lividi?
- Come ridurre le macchie brune?
Quale make-up utilizzare per il tuo tipo di pelle
Che sia secca, grassa o a tendenza acneica, fragilizzata da farmaci, a tendenza atopica o con vitiligine... ogni tipo di pelle può essere valorizzato dal make-up. Il make-up può anche contribuire a migliorare l'immagine e l’autostima anche per la pelle più sensibile. Non sai quali prodotti scegliere? Non sai come farlo bene? Ecco tutti i nostri consigli per il tuo tipo di pelle.
Perché adattare il make-up alla pelle?
Ogni donna ha un proprio tipo di pelle. Il make-up deve quindi essere adatto. In caso di errori nella scelta o nell’applicazione, infatti, può avere l'effetto opposto a quello previsto. Può quindi accentuare la fragilità della pelle o far emergere piccole imperfezioni. Non applichiamo il make-up allo stesso modo se abbiamo la pelle grassa o secca. Per la prima, sono da preferire le texture leggere, mentre la seconda ha bisogno di una consistenza cremosa.
Il make-up della pelle sensibile
La pelle causa una sensazione di prurito, reagisce eccessivamente a vento, freddo, prodotti inadeguati, lavaggio eccessivamente vigoroso, acqua troppo calcarea... È probabilmente sensibile e deve essere trattata con delicatezza. I prodotti cosmetici non fanno eccezione a questa regola in quanto non sempre sono adatti. La pelle avrà quindi bisogno di essere lenita mattina e sera con l'aiuto di prodotti ad "alta tollerabilità". Una volta ammorbidita, sarà pronta per l'applicazione del make-up, che deve essere studiato per la “pelle sensibile”, senza profumo e deve essere facilmente rimovibile per evitare la sensazione di pelle che tira o arrossamenti. Ecco tutti i nostri consigli.
Applicare il make-up sulla pelle grassa.
Truccare la pelle grassa non è sempre facile. Il trucco non tiene, la pelle diventa lucida e i prodotti non sono sempre adatti. Ma non preoccuparti, siamo qui per facilitarti la vita. Dalla scelta di cosmetici non comedogeni all'importanza di struccare il viso mattina e sera e ai nostri consigli su come opacizzare l'incarnato e far durare più a lungo il make-up, ti spieghiamo tutto.
Adoro truccarmi. Tra i bambini, il lavoro e la casa, è uno dei pochi momenti della giornata in cui posso prendermi cura di me senza pensare ad altro.
Il make-up per la pelle a tendenza acneica.
Per la pelle a tendenza acneica, il trucco è un alleato prezioso, ma solo se non comedogenico. Si compone di due azioni chiave: uniformare l'incarnato e nascondere le imperfezioni. In breve: farti dimenticare la pelle a tendenza acneica e restituirti la fiducia in te. Come ottenere un risultato naturale? Quale routine quotidiana adottare? Segui i nostri consigli passo per passo.
Il make-up per la pelle secca.
La pelle secca è comune nelle donne, soprattutto dopo la menopausa. La pelle è spesso sottile e crea una sensazione di tensione. Pertanto, deve essere idratata per ripristinare il film idrolipidico. La scelta di prodotti per la pelle ad alta tollerabilità è essenziale per non danneggiare ulteriormente la barriera cutanea, già fragile. I gesti cosmetici devono essere delicati. Dall’idratazione al make-up e all'applicazione del trucco, ti diciamo tutto.
Il make-up per la pelle disidratata
La pelle disidratata ha incredibilmente bisogno d’acqua. Non è sempre facile far tenere il trucco in queste condizioni. Alcune imperfezioni, come i segni della disidratazione, appaiono come sotto una lente d'ingrandimento. Il tuo primo compito sarà quindi quello di dare alla tua pelle qualcosa “da bere”. Per aiutarti, Hydrance Intense Siero Idratante è un vero e proprio concentrato di acqua termale. L'obiettivo del make-up sarà poi quello di restituirti un colorito sano. Segui la nostra guida.
Il make-up per la pelle a tendenza atopica.
La pelle a tendenza atopica è molto reattiva, soggetta ad arrossamenti, secchezza e chiazze desquamate. Il make-up, se inadatto, può aggravare le lesioni cutanee, causare nuove irritazioni o persino reazioni allergiche. Desideri nascondere le zone infiammate mantenendo un aspetto naturale? Potrai ottenere questo risultato con il trucco correttivo. Ecco come uniformare l’incarnato in modo sicuro e con delicatezza.
Make-up per vitiligine e macchie bianche.
Macchie bianche localizzate su viso, mani o altre zone del corpo. La vitiligine è un disturbo della pigmentazione. Anche in questo caso, il make-up può contribuire a restituirti fiducia in te stessa, ma non deve essere un obbligo e dovrebbe essere facilmente realizzabile. Dalla protezione solare giusta alla tonalità da scegliere, ecco i nostri consigli per un risultato naturale (per evitare un effetto "maschera”)
Make-up per la pelle fragilizzata dai trattamenti contro il cancro.
I trattamenti antitumorali sono accompagnati da effetti negativi sul corpo e sulla pelle dei pazienti. Pelle secca, rossori... In questo caso, un make-up correttivo può offrire diversi benefici: ti permette di sentirti femminile durante i trattamenti, cancellare i segni della stanchezza, restituire forma alle sopracciglia e nascondere le cicatrici. Siamo qui per te durante questi momenti difficili.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Dopo il make-up viene la rimozione del trucco!
Non c'è make-up senza detersione: con i polpastrelli o con un batuffolo di cotone, a seconda della sensibilità della pelle; con una lozione micellare, un latte o una schiuma detergente... Non dimenticare questo gesto essenziale per liberare la pelle dalle impurità prima di lasciare che si rigeneri durante la notte. Un ultimo argomento per convincerti: la mancata rimozione del make-up accelera l'invecchiamento cutaneo e intensifica i problemi della pelle come imperfezioni, punti neri, secchezza, disidratazione...
LE NOSTRE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE
Make-up in base al tipo di pelle: siamo qui per aiutarti a saperne di più.
COUVRANCE
Una gamma di trattamenti correttivi per correggere tutti i tipi di imperfezioni.ALTRO
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.