- CONTENUTI
- Make-up
Make-up per la pelle a tendenza atopica
- Quale make-up utilizzare per il tuo tipo di pelle
- Make-up per la pelle fragilizzata dai trattamenti contro il cancro.
- Make-up per la pelle a tendenza atopica
- Come applicare il make-up sulla pelle secca?
- Make-up per pelli sensibili
- Make-up per vitiligine e macchie bianche
- Come applicare il make-up sulla pelle grassa?
- Make-up per la pelle a tendenza acneica
- Come applicare il make-up sulla pelle disidratata?
- Correggere le piccole imperfezioni con il make-up
- Ridurre le rughe con il make-up
- Come nascondere i rossori con il make-up?
- Come nascondere le occhiaie con il make-up?
- Come nascondere un tatuaggio con il make-up
- Nascondere le imperfezioni con il make-up
- Come nascondere le cicatrici con il make-up
- Come nascondere i lividi?
- Come ridurre le macchie brune?
Make-up per la pelle a tendenza atopica
La pelle a tendenza atopica si presenta quando la barriera cutanea è danneggiata, e la pelle è quindi più sensibile ad allergeni e sostanze irritanti presenti nei cosmetici e in altri prodotti. Devi rinunciare al make-up? Fortunatamente no. Alcuni prodotti sono appositamente studiati per questo tipo di pelle e ti aiuteranno a ritrovare la fiducia in te stessa.
Pelle a tendenza atopica: trucco medico
Le persone con pelle a tendenza atopica hanno la pelle ipersensibile e reattiva con arrossamenti, prurito e lieve desquamazione. Il make-up può quindi scatenare reazioni molto forti. Si dovrebbero di conseguenza cercare prodotti appositamente formulati. Il trucco medico è ciò che fa al caso tuo. Senza profumo né conservanti, utilizza il minor numero possibile di ingredienti e offre un'alta tollerabilità. Che tu sia donna o uomo, questo tipo di trucco è adatto sia per il viso che per il corpo. Obiettivo: migliorare la tua immagine di te, il rapporto con gli altri e l'impatto psicologico.
Presto attenzione a ciò che applico sulla mia pelle perché se non è un buon prodotto, la mia pelle reagisce rapidamente e diventa atopica su tutto il viso.
Pelle a tendenza atopica: la base per il make-up
L'applicazione di una base make-up è il gesto più importante per preparare la pelle al make-up. Perché? Una base idratante adatta alla pelle a tendenza atopica la rende morbida e leviga le squame. Il tuo make-up si applicherà più facilmente e durerà di più. Scegli degli emollienti per la pelle ipersensibile. La crema Tolerance CONTROL di Avène idrata la pelle rispettandone il microbioma. Agisce per il comfort immediato della pelle sensibile, secca o molto secca del viso.
Come valorizzare l’incarnato con il make-up?
Se hai la pelle a tendenza atopica, inizia uniformando l’incarnato per attenuare i rossori sul viso.
Uniformare l'incarnato
A tal fine, scegli un fondotinta fluido che contiene meno pigmento di un fondotinta compatto. Inizia a picchiettare il fondotinta su viso e collo, concentrandoti sugli arrossamenti e poi dal centro verso i contorni del viso, senza dimenticare il collo. Consiglio: utilizza una spugnetta per evitare di sollevare le squame.
Sublima il viso
Per fissare il make-up del viso, scegli una cipria leggera come la Cipria Mosaico Luminosità e applicala su viso e collo con un pennello. Se hai una riacutizzazione della pelle a tendenza atopica, evita la cipria per seccare la pelle.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Pelle a tendenza atopica: non dimenticare gli occhi
Dal momento che il make-up viso deve rimanere leggero per non aumentare la secchezza del viso, è importante evidenziare altre zone del viso, iniziando dagli occhi. Ma fai attenzione.
- Sono da evitare gli ombretti perché contengono molti pigmenti colorati.
- Le matite possono essere utilizzate in determinate condizioni. Dovrebbero essere appositamente realizzate per gli occhi sensibili, sviluppate per ridurre al minimo il rischio di reazioni allergiche. Infine, evitare colori accesi come blu, verdi e viola.
- Il mascara è ottimo per aprire lo sguardo, ma è il prodotto di make-up che contiene più conservanti. È quindi essenziale selezionare un mascara ad altissima tollerabilità.
Il modo giusto per applicare il make-up sulla labbra
In caso di viso infiammato, il colore delle labbra passa spesso inosservato. L'applicazione del make-up restituirà equilibrio al viso. Truccarsi le labbra aiuta quindi a "riequilibrare" i tratti. Se le labbra sono secche, inizia idratandole con uno stick o un balsamo ristrutturante. Scegli un balsamo labbra colorato senza profumo né conservanti per pelle sensibile piuttosto che un rossetto, che è meno idratante, ed evita le formule a lunga tenuta che seccano le labbra.
Pelle a tendenza atopica: démaquillage indispensabile
Naturalmente, non c'è make-up senza rimozione del trucco. Sulla pelle a tendenza atopica, la delicatezza prima di tutto. Scegli uno struccante senza profumo né conservanti, per la pelle ipersensibile, che può essere applicato con i polpastrelli puliti invece che con un batuffolo di cotone, che può risultare irritante. Rimuovi delicatamente i residui e finisci con un’acqua termale spray per terminare la detersione e lenire la pelle.
LE NOSTRE SOLUZIONI PER il make-up della pelle a tendenza atopica
Prodotti per la cura della pelle a tendenza atopica
- Acqua Termale Avène SprayAcqua Termale Avène SprayLenisce - Ripristina la barriera cutanea - Calma
- Couvrance Balsamo Bellezza Labbra Rosa Velluto SPF20Couvrance Balsamo Bellezza Labbra Rosa Velluto SPF20
- Tolérance Lozione Detergente in GelTolérance Lozione Detergente in GelRimuove il trucco - Lenisce - Deterge
- Couvrance Matita Correttore Sopracciglia BrunoCouvrance Matita Correttore Sopracciglia BrunoScolpisce - Trucco - Ridefinisce
- Couvrance Fondotinta Correttore Fluido SabbiaCouvrance Fondotinta Correttore Fluido SabbiaUniforma l'incarnato - Sublima - Trucca
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.