- CONTENUTI
- Make-up
Come applicare la matita occhi e il mascara?
- Quale make-up utilizzare per il tuo tipo di pelle
- Make-up per pelli sensibili
- Make-up per vitiligine e macchie bianche
- Make-up per la pelle a tendenza atopica
- Make-up per la pelle fragilizzata dai trattamenti contro il cancro.
- Come applicare il make-up sulla pelle secca?
- Come applicare il make-up sulla pelle grassa?
- Come applicare il make-up sulla pelle disidratata?
- Make-up per la pelle a tendenza acneica
- Correggere le piccole imperfezioni con il make-up
- Come nascondere un tatuaggio con il make-up
- Nascondere le imperfezioni con il make-up
- Ridurre le rughe con il make-up
- Come nascondere i rossori con il make-up?
- Come nascondere le occhiaie con il make-up?
- Come nascondere le cicatrici con il make-up
- Come nascondere i lividi?
- Come ridurre le macchie brune?
Come applicare la matita occhi e il mascara?
Un tratto sottile o un look smokey? E il mascara, sulle ciglia superiori e inferiori o solo su quelle superiori? Il make-up degli occhi con una matita e un mascara consente ogni tipo di look, per ogni occasione, anche se hai gli occhi sensibili!
Make-up occhi sicuro
Il contorno occhi è una delle zone più fragili della pelle. La pelle del contorno occhi è particolarmente sottile e reazioni allergiche, arrossamenti e lacrimazione interessano una grande percentuale di donne.
Ciò significa che dovremmo rinunciare al piacere di truccare gli occhi? Certo che no. Per evitare problemi nella scelta di matite per gli occhi o mascara, è sufficiente scegliere prodotti ad alta tollerabilità, disponibili in farmacia e parafarmacia. È la garanzia che questi prodotti, applicati vicinissimi agli occhi, rispettino questa zona sensibile... senza compromettere la bellezza!
Durante il giorno, applico una linea di matita nera sulla palpebra; la sera, aggiungo un tratto di kajal e, in ogni caso, sempre il mascara
Matita occhi applicata come eyeliner
Sono molti i modi per applicare la matita occhi. Come eyeliner, ad esempio, sulla palpebra superiore. È possibile applicarla da sola o dopo l'ombretto.
La mina retrattile della matita occhi consente un tratto preciso. Per la linea di eyeliner, disegna un tratto applicando il prodotto dall'angolo esterno all'angolo interno dell'occhio sulla palpebra superiore.
Per semplificare questo passaggio, inizia tracciando una linea all'angolo esterno dell'occhio, sulla palpebra superiore, quindi applicala verso l'angolo interno con un pennello sottile per eyeliner. In questo modo, il tratto sarà anche più uniforme.
Per sottolineare gli occhi a mandorla, applicare la matita sulla palpebra superiore e poi sull'angolo esterno inferiore. Sfumare lungo il bordo delle ciglia fino ad arrivare all’altezza della pupilla.
E per donare uno sguardo più giovane, evitare di estendere la linea oltre l'angolo esterno dell'occhio. Per risollevare gli occhi, è preferibile evitare di andare oltre la diagonale che si forma tra l'esterno del naso e l'angolo esterno dell'occhio. È possibile individuare questo angolo con una matita o il manico di un pennello. Se sei andata oltre questa linea, rimuovi il prodotto in eccesso con un cotton fioc imbevuto di fondotinta.
Come truccare gli occhi quando si va di fretta
Matita occhi: kohl o smokey?
Classici e senza tempo, gli effetti kohl e smokey sono molto facili da ottenere con una matita occhi.
Matita occhi applicata come kajal
Questa tecnica di applicazione è ideale se si desidera allungare un occhio leggermente rotondo o per intensificare il look. Per applicare la matita come kajal, non temperarla troppo: è meglio che la punta sia arrotondata. Quindi, applicare la matita sulla linea interna della palpebra inferiore, dall'esterno verso l'angolo interno. Ecco fatto!
Eyeliner smokey
Non hai bisogno di una palette di ombretti per realizzare il make-up occhi più glamour: una matita occhi è tutto ciò che ti serve! Per un look smokey delicato, disegna una linea simile all'eyeliner sulla palpebra superiore, quindi sfumala con un pennello sulla palpebra mobile per un effetto smokey. Poi, traccia una linea nell'angolo esterno dell'occhio, dalla palpebra inferiore, e sfumala verso l'angolo interno. Per un look smokey più intenso, la tecnica è la stessa: basta essere più generosi con l'eyeliner e applicare la matita kajal sulla palpebra inferiore.
Un tocco di mascara per terminare il make-up!
Per valorizzare e sublimare lo sguardo, rimane solo un ultimo step: applicare il mascara sulle ciglia. Più lunghe, più folte, più strutturate... con il mascara, le ciglia intensificano lo sguardo. Sono una vera e propria arma di seduzione!
Ma come si applica? Incurvando le ciglia dalla base alla punta con l'aiuto del lato "concavo" dell'applicatore del mascara. Per applicare più prodotto e intensificare lo spessore delle ciglia, applicare il mascara con un movimento a zigzag a partire dalla radice delle ciglia e usare il lato curvo dello scovolino per separare le ciglia. Attendere qualche secondo prima di applicare il secondo strato, ma non troppo: il mascara deve essere ancora morbido e non troppo secco per incurvare meglio le ciglia.
Per evitare che si asciughi all'interno del tubetto, non spingere l'applicatore del mascara quando si preleva altro prodotto.
Per rimuovere ogni traccia di mascara da occhiaie o palpebre, utilizzare un cotton fioc imbevuto di fondotinta. Questo metodo è più efficace di un cotton fioc bagnato. È anche ideale per un ritocco prima di una festa.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Ciglia troppo sottili? Troppo corte? Troppo lunghe? Ecco alcuni consigli su come applicare il mascara.
Se le ciglia sono piuttosto sottili, ecco come infoltirle: applicare il mascara sul lato anteriore e posteriore delle ciglia con diverse passate per evitare che il mascara si secchi.
Se sono dritte, è possibile utilizzare un piegaciglia, ma prima di applicare il mascara (altrimenti potrà spezzare le ciglia).
Nel caso di ciglia corte (o durante un periodo di ricrescita dopo un trattamento antitumorale, ad esempio), utilizzare la punta dello scovolino per depositare il mascara e impedire di sporcare la pelle. Per rimuovere il make-up occhi e il mascara, applicare una lozione detergente in gel con un leggero massaggio con i polpastrelli, quindi rimuovere delicatamente con un batuffolo di cotone o un panno imbevuto di acqua termale.
Il modo giusto per rimuovere delicatamente il make-up occhi
La rimozione del make-up è molto importante in generale, e in particolare per gli occhi sensibili. Per una maggiore morbidezza, iniziare imbevendo un batuffolo di cotone con acqua termale. Quindi, versare lo struccante su un dischetto di cotone. Posizionarlo sulla palpebra e lasciare agire per tre secondi. Quindi, passarlo dall'alto verso il basso e terminare dal basso verso l'alto. Per una morbidezza extra, terminare con una vaporizzazione di Acqua Termale. Lenirà le palpebre e le preparerà a ricevere il trattamento contorno occhi.
Le nostre soluzioni per il make-up occhi
Prodotti Eau Thermale Avène studiati per il make-up degli occhi
- Acqua Termale Avène SprayAcqua Termale Avène SprayLenisce - Ripristina la barriera cutanea - Calma
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.