- CONTENUTI
- Make-up
Come nascondere i rossori con il make-up?
- Quale make-up utilizzare per il tuo tipo di pelle
- Make-up per la pelle fragilizzata dai trattamenti contro il cancro.
- Make-up per la pelle a tendenza atopica
- Come applicare il make-up sulla pelle secca?
- Make-up per pelli sensibili
- Make-up per vitiligine e macchie bianche
- Come applicare il make-up sulla pelle grassa?
- Come applicare il make-up sulla pelle disidratata?
- Make-up per la pelle a tendenza acneica
- Correggere le piccole imperfezioni con il make-up
- Ridurre le rughe con il make-up
- Come nascondere i rossori con il make-up?
- Come nascondere le occhiaie con il make-up?
- Come nascondere un tatuaggio con il make-up
- Nascondere le imperfezioni con il make-up
- Come nascondere le cicatrici con il make-up
- Come ridurre le macchie brune?
- Come nascondere i lividi?
Come nascondere i rossori con il make-up?
Scegliere con attenzione i prodotti per il make-up e conoscere le tecniche di applicazione giuste: questi sono i due ingredienti essenziali per nascondere le piccole imperfezioni del viso e sentirsi ogni giorno a proprio agio, rispettando la sensibilità della pelle.
Quali colori utilizzare per ridurre gli arrossamenti?
Il verde è il tuo alleato per nascondere i rossori. Utilizza lo Stick Correttore Verde: molto ricco di pigmenti, questo prodotto offre una coprenza ottimale senza dover applicare una grande quantità di prodotto. Preleva una piccola quantità di prodotto dallo stick con i polpastrelli, quindi applicalo senza strofinare, tamponando uniformemente sull’arrossamento. Per non evidenziare le piccole macchie rosse, evita fondotinta troppo rosati e opta per prodotti che siano beige o leggermente dorati. Non esitare a scegliere un fondotinta contro gli arrossamenti che sia una tonalità più chiara rispetto alla tua carnagione naturale. Sarebbe un peccato privarti di un colorito sano!
"Alcuni prodotti appositamente studiati per non essere troppo grassi e non ostruire i pori contribuiscono a idratare la pelle ma anche a nascondere gli arrossamenti"
www.dermato-info.fr
Idratazione, il primo gesto essenziale!
La prima cosa da fare prima di applicare il make-up è idratare la pelle per garantire una lunga tenuta del trucco. Se la tua pelle presenta chiazze rosse, scegli un prodotto con protezione solare (Antirougeurs Crema Lenitiva ed Emulsione Lenitiva SPF 30). Se la tua pelle è reattiva o intollerante, opta per "Tolérance Control Crema” o "Balsamo". Infine, se hai la pelle mista o grassa, non utilizzare creme idratanti troppo ricche per prevenire l'accumulo di sebo sulla zona T, che è il nemico di una buona tenuta del make-up. L’applicazione deve essere delicata per rispettare la sensibilità della pelle. Gesti troppo vigorosi esporranno la pelle a microaggressioni. Un idratante favorirà un’applicazione perfetta e uniforme del trucco, l’ideale contro gli arrossamenti.
Per combattere gli arrossamenti, il programma prevede “alta tollerabilità”!
Se la tua pelle è soggetta ad arrossamenti, è importante scegliere i prodotti giusti per il make-up. Questo ti proteggerà dalle irritazioni o dalle reazioni legate all’intolleranza, che possono causare ustioni e bruciore. Evita il trucco waterproof, che tende a seccare la pelle. È resistente e difficile da rimuovere, e si rischia di danneggiare la pelle strofinandola regolarmente. Scegli prodotti ad “alta tollerabilità”, appositamente studiati per la pelle reattiva e molto sensibile.
Il tuo make-up contro gli arrossamenti: scegli la texture giusta!
La scelta della texture del make-up dipende dalla fragilità della tua pelle e dalla coprenza desiderata.
Se gli arrossamenti sono da lievi a moderati,
scegli fondotinta dalla texture fluida, facili da stendere. Uniforma l'incarnato con un finish naturale e trasparente. Scegli gli stessi prodotti se la tua pelle presenta una tendenza acneica lieve, pori dilatati, desquamazione o aspetto ruvido.
In caso di arrossamenti intensi della pelle,
le texture compatte sono i tuoi migliori alleati per una coprenza ottimale. Sono ricche di pigmenti: una piccola quantità sarà sufficiente per un risultato perfetto e naturale! Infine, evita le texture in polvere se la tua pelle si disidrata rapidamente.
Scegliere il fondotinta giusto (texture, tonalità, applicazione)
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Applicare il fondotinta è un'arte!
Le tecniche per applicare il fondotinta sulla pelle sensibile dipendono dal risultato desiderato.
Dopo aver applicato lo Stick Correttore Verde, uniformare l'incarnato con il fondotinta. Per non spostare il correttore, applicarlo localmente picchiettandolo con una spugnetta, quindi stenderlo verso i contorni del viso. Evitare di strofinare troppo durante l'applicazione per limitare la ricomparsa di arrossamenti.
Consigli per un make-up perfetto e anti-rossori!
- Cipria Mosaico Traslucida per un make-up a lunga tenuta. Applicare questa polvere su tutto il viso con un pennello.
- Cipria Mosaico Sole per scolpire il viso. Applicare con un pennello sugli zigomi, evitando le zone soggette ad arrossamento.
- Utilizzare l’Acqua termale Avène Spray alla fine per potenziare la tenuta del make-up.
LE NOSTRE SOLUZIONI PER nascondere arrossamenti e imperfezioni
Prodotti di skincare Eau Thermale Avène studiati per idratare e truccare la pelle sensibile!
- Tolérance CONTROL Crema Lenitiva Riequilibrante Cosmetico Sterile®Tolérance CONTROL Crema Lenitiva Riequilibrante Cosmetico Sterile®Idrata - Calma - Rinforza la barriera cutanea
- Antirougeurs GIORNO Crema Lenitiva SPF 30Antirougeurs GIORNO Crema Lenitiva SPF 30Protegge - Idrata - Riduce il rossore
- Couvrance Fondotinta Correttore Fluido MieleCouvrance Fondotinta Correttore Fluido MieleUniforma l'incarnato - Sublima - Trucca
- Couvrance Crema Compatta Colorata Comfort BeigeCouvrance Crema Compatta Colorata Comfort BeigeUniforma l'incarnato - Trucca - Corregge le imperfezioni
- Acqua Termale Avène SprayAcqua Termale Avène SprayLenisce - Ripristina la barriera cutanea - Calma
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.