Come applicare il make-up in base alla tua età?

Ogni pelle ha le sue specificità, e a 50 anni non applichiamo il make-up allo stesso modo di quando eravamo adolescenti. A 60 anni le abitudini giuste non sono le stesse dei 30 anni. Quindi, come applicare il make-up in base all’età? Ti spieghiamo l’intero processo.

av_maquillage_jeune-fiile_conversation_maman_1x1 472x472

A quale età iniziare a truccarmi? 

Questa è una domanda che molti genitori temono. Ovviamente non esiste nessuna età legale. È vero che le bambine spesso vogliono imitare la mamma molto presto, ma molti esperti concordano che truccarsi prima degli 11 o 12 anni è un po’ prematuro. La pubertà, ovvero la transizione dall'infanzia all'età adulta, sembra essere un buon momento per cominciare a parlarne seriamente con tua figlia. 

Il make-up nell'adolescenza

L'adolescenza è un periodo di cambiamento psicologico e fisico. La maggior parte delle persone indossa il trucco per due ragioni: per coprire i segni della pelle a tendenza acneica o per essere come tutti gli altri. In entrambi i casi, continuano a provare ma non sempre ottengono il risultato desiderato. Idratazione e rimozione del make-up - anche se essenziali - sono step che vengono spesso saltati a favore di un trucco pesante. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per evitare di commettere errori.

Come truccarsi da adolescente

av_maquillage_adolescente_miroir_maman_1x1 472x472

Ho appena compiuto 30 anni. Vedo che la mia pelle cambia, e sto iniziando a notare rughe sul contorno occhi! Trovo che il mio attuale make-up non sia più adatto. Ho bisogno di un fondotinta più coprente...

av_maquillage_snapshot_2019_lipbalm_red_3282770209068_02_1x1 472x472

Quale tipo di make-up scegliere dopo i trent'anni?

I 30 anni sono anche un periodo di transizione. Alcune imperfezioni possono persistere, mentre appaiono i primi segni del tempo. È quindi molto comune la pelle a tendenza acneica nelle giovani donne, mentre agli angoli degli occhi compaiono le prime rughe. Non dimenticare che anche l’iperpigmentazione può lasciare segni durante la gravidanza. Dopo i trent’anni, dovrai aggiungere nuove abitudini alla tua routine di make-up. Obiettivo: sublimare l'incarnato correggendo e rallentando i primi segni dell'invecchiamento cutaneo. 

Il make-up a 30 anni

Il make-up a 40 anni: mantieni le buone abitudini

È passato un altro decennio e la tua pelle mostra nuove caratteristiche apparentemente antiestetiche: iniziano a comparire le rughe, le occhiaie sono più presenti, i segni della stanchezza sono più visibili, l'incarnato diventa meno uniforme e la pelle si secca più facilmente... Non preoccuparti, la tua pelle è ancora giovane e alcuni semplici trucchi di make-up sono tutto ciò che ti occorre per ottenere un incarnato luminoso a lungo 

Altri consigli per il make-up a 40 anni

av_maquillage_femme_40_heureuse_rousse_1x1 472x472
av_maquillage_femme_50_1x1 472x472

A 50 anni, concentrati sulla semplicità

Quando si raggiungono i cinquant’anni, è naturale voler apparire un po' più giovani. Come levigare i nuovi segni d’espressione e rughe, attenuare le occhiaie e valorizzare le palpebre che tendono a cedere? Prima di tutto, la parola d'ordine è "semplicità". Ecco gli accorgimenti da adottare.

Il make-up a 50 anni

A 60 anni, adotta una routine di bellezza "antietà"

Il make-up dovrebbe restituire luminosità. Il tuo obiettivo: illuminare l'incarnato e cancellare i segni del tempo. Ma sebbene il make-up sia un ottimo alleato, può diventare anche un falso amico, accentuando le rughe, appesantendo i tratti del viso e sottolineando i segni dell'età. Come idratare la pelle? Come illuminare, uniformare e scolpire l'incarnato? Perché è importante non dimenticare le sopracciglia per sublimare il look? Come valorizzare le labbra? Segui tutti i nostri consigli. 

Come applicare il make-up dai 60 anni

av_maquillage_femme_60_creme_miroir_1x1 472x472

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO 

Non tralasciare mai lo step di rimozione del make-up

Qualunque sia la tua età, non dimenticare di struccarti ogni sera. È realmente il primo gesto di bellezza. Dormire con il make-up fa molto male alla pelle, e non rimuoverlo ha un impatto diretto: 

  • i pori della pelle si ostruiscono, favorendo la comparsa di imperfezioni.
  • Anche i pori ostruiti e la mancanza di idratazione possono rendere l'incarnato spento.
  • Dimenticando di rimuovere il trucco, si accentua l'invecchiamento cutaneo.

Tutto quello che devi sapere sul démaquillage

Rispondiamo alle tue domande

Siamo qui per aiutarti per saperne di più

Le nostre soluzioni per il make-up

I nostri prodotti Couvrance sono studiati per farti sentire più a tuo agio con la tua pelle.

COUVRANCE PENNELLO CORRETTORE BEIGE

Questo correttore è fantastico: la texture è leggera, non ha un odore particolare, ha una buona coprenza ed è resistente all'acqua. Offre una protezione UV SPF 15, piuttosto adeguata, e un formato piccolo e pratico, facile da portare con te ovunque per piccoli ritocchi durante la giornata :) Questo pennello correttore è il migliore!

Julie, 28 anni
av_couvrance_beige-concealer-pen_front_1-7ml_3282779058162

ALTRO