Cause della pelle grassa
- COME CONVIVERE CON LA PELLE GRASSA A TENDENZA ACNEICA NEL QUOTIDIANO
- Pelle grassa a tendenza acneica: buone e cattive abitudini
- Make-up per la pelle a tendenza acneica
- Consigli di stile di vita per la pelle grassa a tendenza acneica
- Mascherine e pelle a tendenza acneica
- Gli effetti del sole sulla pelle grassa a tendenza acneica
Cause della pelle grassa
Hai la pelle lucida su tutto il viso, numerose imperfezioni e il make-up non dura tutto il giorno? Se hai risposto sì a tutto, probabilmente hai la pelle grassa. Quali sono le cause della pelle grassa? Può essere tenuta sotto controllo? Buone notizie: la risposta è sì!
Ormoni: la causa principale della pelle grassa
L'origine della pelle grassa è il sebo: prodotto dalle ghiandole sebacee situate proprio sotto la pelle, il sebo serve fin dalla nascita a proteggere la pelle dalle aggressioni esterne, coprendola con un leggero film oleoso e protettivo. Nella pubertà, la pelle comincia a produrre più sebo a causa degli ormoni. Diventa lucida, grassa e i pori che drenano il sebo spesso si bloccano. Ciò soffoca la pelle. Possono allora fare la loro comparsa imperfezioni, punti neri o pelle grassa a tendenza acneica, o anche tutte queste cose insieme! Questo fenomeno colpisce sia le ragazze che i ragazzi e può durare fino all'età adulta.
"A volte, durante il giorno, la mia pelle grassa prende il sopravvento e devo tamponare regolarmente alcune zone per evitare che la pelle diventi lucida. Uso un fazzoletto, ma la soluzione migliore è un piccolo pezzo di carta velina perché è molto assorbente"
Altre cause della pelle grassa
La pelle grassa non è legata soltanto ai cambiamenti ormonali che avvengono durante la pubertà. Sono coinvolti anche altri fattori, a cominciare dall'ereditarietà: chiedi ai tuoi genitori se anche loro avevano la pelle grassa quando erano più giovani!
Tieni presente che anche l’ambiente e lo stile di vita possono spiegare perché la pelle è lucida: inquinamento, stress, dieta, fumo e alcol sembrano avere una forte influenza sull'equilibrio della pelle. Quindi attenzione agli eccessi...
La quantità di sebo cambia anche in base alla temperatura e alle stagioni: un grado in più aumenta la produzione di sebo del 10%! Ecco perché la pelle è più grassa in primavera e in estate.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
La pelle grassa non è del tutto negativa!
Se la pelle grassa produce troppo sebo, dobbiamo cercare di eliminarlo completamente? È una cattiva idea: il sebo fa parte del film idrolipidico della pelle. Agisce come uno scudo contro le aggressioni esterne, aiutando a proteggere la pelle. Per questo motivo, è meglio cercare di regolare la produzione di sebo con i prodotti giusti. Un'altra buona notizia è che la pelle grassa è più spessa di quella secca e più resistente all'invecchiamento cutaneo. Sulla pelle grassa le prime rughe appaiono più tardi, quindi almeno questo è un vantaggio!
I passi giusti per prendersi cura della pelle grassa
Pulizia, idratazione, make-up... La pelle grassa ha esigenze specifiche, soprattutto se è anche soggetta a imperfezioni. Una buona regola è quella di scegliere prodotti delicati, non comedogeni e, naturalmente, adatti alla pelle grassa. Se sono troppo aggressivi, la pelle reagirà producendo più sebo. La cura sarebbe peggio della malattia! Otterrai i migliori risultati con trattamenti delicati e regolari per la cura della pelle.
Le nostre soluzioni per prendersi cura della pelle grassa
Prodotti Eau Thermale Avène studiati per aiutarti a sentirti più a tuo agio con la tua pelle
- Cleanance Trattamento OpacizzanteCleanance Trattamento OpacizzanteIdrata - Opacizza - Riduce le imperfezioni
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle
Tutti i nostri consigli per il trattamento quotidiano