Mascherine e pelle a tendenza acneica

Nella primavera del 2020, un nuovo accessorio è entrato a far parte delle nostre vite: la mascherina. A scuola, in ufficio e sui mezzi di trasporto, si è fatto spazio nei luoghi pubblici per tenere a bada il virus COVID-19. Ma per alcuni, il suo utilizzo ha un effetto collaterale: la tendenza ad aggravare l'acne. Ti diamo alcuni consigli su come gestire la situazione.

Gli effetti delle mascherine sulla pelle

Che si tratti di una mascherina fatta in casa o di una acquistata in negozio, di una mascherina chirurgica o di una protettiva, indossare la mascherina è diventata un'abitudine indispensabile. Se il suo scopo è proteggerci dal coronavirus (ma anche dall'influenza e da altre malattie virali), cosa ormai assodata, può d'altro canto presentare alcuni inconvenienti per la pelle.

Infatti, posizionata sul naso e coprendo la parte inferiore del viso fino al mento, la mascherina può causare irritazioni (arrossamenti, sensazioni di prurito, ecc.) e far apparire o peggiorare alcune malattie cutanee già esistenti come l'acne. 

Pelle a tendenza acneica

Gli effetti delle mascherine sulla pelle

Perché le imperfezioni appaiono sotto la mascherina?

Tra calore, sfregamento e umidità, la pelle "soffoca" sotto la mascherina. I batteri proliferano e la produzione di sebo viene alterata. Risultato: possono apparire imperfezioni, specialmente sulle zone ricche di ghiandole sebacee come il naso e il mento. Per proteggere efficacemente e permettere alla pelle di respirare, la mascherina deve quindi essere tesa ma non troppo stretta.

Come evitare che l'acne appaia o peggiori? Per prima cosa, seguendo le raccomandazioni in vigore: cambia regolarmente le mascherine usa e getta (ogni quattro ore o appena si inumidiscono) e conserva adeguatamente le mascherine in tessuto industriale. Questo perché le impurità restano intrappolate nel tessuto delle mascherine lavabili se non vengono deterse perfettamente, rendendole ancora più irritanti e comedogene.

Cosa c'è sotto un'imperfezione

Perché le imperfezioni appaiono sotto la mascherina?

Ho molte più imperfezioni da quando indosso la mascherina a scuola. Posso vedere la differenza rispetto a quando non la indosso. Ma se uso la mia crema, ne ho di meno.

Mathéo, 15 anni

Qual è la tua routine di skincare in caso di acne da mascherina?

La pulizia e l'idratazione sono alla base di una buona routine di skincare quotidiana. Questo è ancora più vero con la mascherina.

Detergi la tua pelle

Gel detergente, acqua micellare, crema detergente delicata... Per detergere la pelle e rimuovere il sebo e le impurità che si accumulano sotto la mascherina, hai l’imbarazzo della scelta. Scegli la formula che più ti si addice e applicala mattina e sera. Dovrebbe contrastare le imperfezioni ed essere non comedogena e adatta al tuo tipo di pelle.

Idrata la tua pelle

Per evitare che la pelle "soffochi" e che l'acne appaia o peggiori, è preferibile utilizzare un trattamento opacizzante o anti-imperfezioni che lasci respirare la pelle, svolga un'azione specifica sulle imperfezioni e ne eviti la ricomparsa. La sera, dopo aver rimosso la mascherina, applica un trattamento notte concentrato anti-imperfezioni o levigante.

 

Pelle a tendenza acneica

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO

Make-up: smettere o continuare ad indossarlo?

Nulla ti vieta di indossare il make-up, sia per piacere che per nascondere le imperfezioni. Anche in questo caso è importante, tuttavia, seguire le raccomandazioni e scegliere i prodotti giusti: un fondotinta che non sia non comedogeno applicato in uno strato spesso potrebbe, per esempio, occludere i pori ancora di più. Conosci il resto: i pori ostruiti sotto una mascherina umida o non lavata sono il terreno ideale perché l'acne si sviluppi o peggiori.

Per evitare questi inconvenienti, scegli prodotti dermocosmetici che rechino la dicitura "prodotto medico per il make-up" o "pelle sensibile", in vendita nelle farmacie e nei negozi di bellezza. Forniscono coprenza e sono non comedogeni, lasciando la pelle libera di respirare.

Make-up per coprire le imperfezioni

 

I gesti giusti contro l'acne da mascherina

Forse avevi già l'acne prima dell'uso generalizzato delle mascherine, o forse è apparsa solo in seguito alla loro introduzione. In ogni caso, resisti alla tentazione di toccare le imperfezioni se vuoi evitare la proliferazione batterica e la comparsa di nuovi inestetismi. Se le norme e le circostanze lo permettono, togli la mascherina per qualche minuto e vaporizza un po' di Acqua Termale dalle proprietà lenitive, ammorbidenti e addolcenti. La pelle ti ringrazierà!

I gesti giusti contro l'acne da mascherina

Le nostre soluzioni per l'acne da mascherina

Prodotti di skincare Eau Thermale Avène studiati per riconciliarti con la tua pelle