Gestione delle cicatrici dopo la chirurgia oncologica
Gestione delle cicatrici dopo la chirurgia oncologica
La chirurgia è una delle principali opzioni di trattamento per il cancro. Viene effettuata da sola o in combinazione con altri trattamenti e prevede la rimozione del tumore. Dopo l'operazione, rimarranno segni e cicatrici che dovrai accettare, mentre attendi che il loro aspetto si attenui col passare del tempo. Dal massaggio al make-up, ecco alcuni modi per affrontarli al meglio.
Accetta la cicatrice
Dopo l'operazione, la cicatrice potrebbe essere difficile da guardare e da accettare. In base alla posizione, può anche essere difficile sostenere gli sguardi indagatori degli altri. Simbolo del tuo percorso contro il cancro, la cicatrice può essere dolorosa. Come prendersene cura?
Massaggia la cicatrice
Prenderti cura della cicatrice significa anche massaggiarla: questo la renderà più elastica ed eviterà aderenze di muscoli e tessuti. Prima si fa, migliori saranno i risultati. Tuttavia ci sono alcune semplici regole da seguire.
Per esempio, non è consigliabile massaggiare la cicatrice subito dopo l'operazione. Manipolando la zona circostante, in compenso, la si può mobilizzare indirettamente, in attesa della guarigione. Come si fa a sapere se è il momento giusto? Bisogna aspettare che cadano i punti di sutura e le croste. In caso di dolore, applica del freddo.
La cicatrice può quindi essere massaggiata con gel o creme appositamente formulate per riparare la pelle.
Per assicurarti di massaggiare la cicatrice nel momento giusto, non esitare a chiedere consiglio al tuo chirurgo o al tuo medico curante, i quali possono anche prescrivere sedute con un fisioterapista se la cosa risulta troppo difficile o dolorosa da fare, sia fisicamente che emotivamente.
Dopo la mastectomia, era impossibile per me toccare la mia cicatrice. Così ho chiesto delle sedute con un fisioterapista. Poi ho fatto un trattamento post-oncologico per rendere la pelle e la cicatrice ancora più elastiche in vista della ricostruzione.
Migliorare l'aspetto delle cicatrici
Se la tua cicatrice è in una zona visibile, puoi anche ridurne l'aspetto utilizzando un trucco medico.
Idratare
Se, oltre all'intervento, ti stai sottoponendo a trattamenti, potresti aver notato che la pelle è più secca. Quando la cicatrice sarà abbastanza matura, ricordati di idratarla come idratati il resto del corpo. Inizia con una detersione delicata con un olio detergente liporestitutivo o un pane detergente surgras; poi idrata con una crema o un balsamo emolliente.
Correggere
Scegli un correttore in base al colore della tua cicatrice: verde per ridurre i toni rossi, giallo per il colore blu-viola, corallo per i segni marroni. Per uniformare il colore della pelle sul viso e sul corpo, applica un fondotinta compatto. Ad alta coprenza e intensamente pigmentato, resistente all'acqua e al sudore, con SPF 30, è ideale per correggere i segni sul corpo.
IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO
Oltre al massaggio e all'idratazione, è molto importante proteggere la cicatrice dal sole.
Per una protezione efficace, applica una crema solare ad alta protezione (SPF 50+) che filtri i raggi UVA e UVB e che sia appositamente studiata per la pelle sensibile. Gli stick solari, che possono essere portati facilmente con sé in tasca o in borsa, sono particolarmente adatti alla protezione delle cicatrici. Ricordati di ripetere spesso l'applicazione.
Se è abbastanza grande e nascosta dai vestiti, puoi anche proteggere la cicatrice con una benda. Una cicatrice non sufficientemente protetta dal sole corre il rischio di iperpigmentazione, con la comparsa di macchie scure e segni duraturi.
Per quanto riguarda gli indumenti, scegli vestiti leggeri e ampi. La tua pelle lo apprezzerà ancora di più se è stata resa più sensibile da determinati trattamenti.
Trattamento idroterapico: benefici sulle cicatrici
Il tuo corpo è probabilmente cambiato, segnato dalle cicatrici, e può essere difficile da accettare. In questo caso, non esitare a concederti una pausa all'insegna della delicatezza: alcune spa offrono trattamenti post-cancro che accelerano la riparazione della pelle e ammorbidiscono le cicatrici grazie all'azione combinata dell'acqua e di tecniche termali.
Le nostre soluzioni per la gestione delle cicatrici
Prodotti di skincare Eau Thermale Avène studiati per farti sentire più a tuo agio con la tua pelle
- Cicalfate+ Gel CicatriceCicalfate+ Gel CicatriceLenisce - Attenua le cicatrici - Riduce le cicatrici
- Acqua Termale Avène SprayAcqua Termale Avène SprayLenisce - Ripristina la barriera cutanea - Calma
NEWSLETTER
Siamo sempre qui per la tua pelle!
Tutti i nostri consigli per prenderti cura della tua pelle, ogni giorno.